A proposito del vostro articolo sui Tarocchi Sola-Busca, desidero segnalarvi alcuni fatti degni di nota:
1) già nel 1995 (quindi oltre vent'anni prima della mostra a Brera) la prof. Sofia Di Vincenzo aveva indicato i contenuti alchemici di questo splendido mazzo. Il saggio della Di Vincenzo uscì per la Casa Editrice Lo Scarabeo di Torino in contemporanea con la versione ridipinta e ridimensionata del mazzo stesso. Il libro è poi stato tradotto in inglese e pubblicato nel 1998 negli USA da US Games Systems.
2) Nel 1998 il mazzo risalente al 1490-91 fu fedelmente stampato in Germania da Wolfgang Mayer. Ad oggi questa è l'unica versione del mazzo assolutamente identica all'originale, per colori e dimensioni.
3) Il mazzo di Mayer fu stampato in sole 700 copie, numerate e firmate dallo stesso Mayer. Essendo morto lo stampatore, nel 2012 acquistai dalla famiglia le giacenze di magazzino e provvidi a riproporle ad un ristettyo pubblico di appassionati in un cofanetto artigianale.
4) Contestualmente ho realizzato un blog, in inglese, che sintetizza le notizie principali su questo mazzo e alcuni approfondimenti di carattere iconografico. L'indirizzo è:
https://solabuscatarot1998mayer.wordpress.com/about/
Tarocchi Sola- Busca
Giordano Berti | 27.02.2014