Ultimi articoli inseriti
05.11.2025 00:00
Speciale Balcani 2025 (M. Uberti):
- Croazia settentrionale: Senj, antico porto dei Cavalieri Templari
- Croazia meridionale: Podstrana, la spada nella roccia, Lucius Artorius Castus, il vero Artù?
- Bosnia-Erzegovina: Radimlja e la misteriosa necropoli medievale
- Montenegro: la nuova cattedrale ortodossa di Podgorica
- Montenegro: l'antica chiesa ortodossa di S. Giorgio a Podgorica e gli enigmatici segni incisi sul pavimento
- Montenegro: il monastero rupestre ortodosso di Dajbabe
- Albania: Durazzo archeologica
- Albania: l'Anfiteatro di Durazzo e i suoi segreti
- Albania: Capo Rodoni e il castello di Scanderbeg
- Albania: Capo Rodoni e l'enigmatica chiesa medievale di Sant'Antonio
Svizzera: La Chiesa e cripta romanica di S. Vittore a Muralto (Canton Ticino)
Ermetismo: Un pittore ermetico del '500: Marco Bigio e le "Tre Parche" (P. Galiano)
Archeoastronomia In Val Camonica alla ricerca di antichi culti astrali (G. Veneziano, M. Terzo)
Archeoastronomia Spagna: Monastero di San Lorenzo de El Escorial, Direzioni astronomiche significative (A. Gastaldelli)
Archeoastronomia Il mistero del meridiano degli Anasazi (I. Burgio)
![]()
Articoli precedenti:
- Un inedito Sator da noi trovato nel castello di Locarno (Canton Ticino, CH), M. Uberti
- Il primo Sator del Canton Ticino scoperto nel 1965 a Riva San Vitale e rimasto semisconosciuto (M. Uberti, F. Reichlin)
- Escursione ai "Tre Faggi" e la Stonehenge bergamasca di Fuipiano Valle Imagna (video)
- Il mistero del manoscritto "arabo" (R. Scotti)
- Una nuova "rosa camuna" in Garfagnana: notizia preliminare (G. Sani- A. Marretta)