Ultimi articoli inseriti
20.12.2022 00:00
- Il borgo di Rango (TN): i singolari mercatini natalizi e il "portico del diavolo"
- Astronomia e Simbolismo Cosmico nella Chiesa di S. Giorgio a Petrella Tifernina (CB)
- Speciale "Riviera di Ulisse": siti archeologici tra il Circeo e Sperlonga
- San Felice Circeo (LT): dalla Maga Circe ai Templari (I parte) -Acropoli
- San Felice Circeo (LT): dalla Maga Circe ai Templari (II parte) - Centro storico
- Terracina (LT): il Pisco Montano e il Tempio di Giove Anxur
- Sperlonga (LT): la Grotta di Tiberio, la Villa e il Museo Archeologico Nazionale
- Il Museo Medievale dell'Abbazia di Fossanova (LT)
- I Quadrati Magici di Martinengo (BG)
- SPECIALE "OSTIA ANTICA"
- Parco Archeologico di Ostia Antica: visita agli scavi e ai mitrei
- Il borgo di Ostia antica: cosa vedere
- L'Episcopio di Ostia antica
- Il Castello di Giulio II a Ostia antica
- La foce del Tevere
- L'area archeologica dei porti di Claudio e Traiano (Porto/Fiumicino), la nascita di Fiumicino (l'antica Portus), il Museo delle Navi di Fiumicino
- Isola Sacra (oggi frazione di Fiumicino) e Basilica paleocristiana di Sant'Ippolito
- La necropoli di Porto
- L'Episcopio di Porto
- Alchimia e protochimica: il caput mortuum (P. Galiano)
- L'analisi archeoastronomica della Certosa di Pavia (A. Gaspani)
- Il Cler di Sedrina (BG): un possibile insediamento protostorico brembano? (AA.VV)
- Ricerche e analogie tra il Pensiero antico e moderno (A. Canfarini)
- Sintesi del XXIV Seminario di Archeoastronomia, 14-15 Maggio 2022, Genova Sestri Ponente