Sator e dintorni (pagina madre sul Quadrato Magico)
Il quadrato magico del Sator; censimento aggiornato al 31luglio 2025 M. Uberti
Il primo Sator del Canton Ticino (CH) scoperto nel 1965 e rimasto semi-sconosciuto M. Uberti NEW
Il Sator del castello di Locarno (Canton Ticino, CH), 2025 M. Uberti NEW
La dalle de Todi en Ombrie (A. Léger)
La mosaïque de Saint-Ours à Aoste: un Tétramorphe perturbé (A. Léger)
I Quadrati Magici di Martinengo (BG), di M. Uberti 10/2022
"Rotas" e "Sator" (di Marisa Uberti)
"Per non dubitar dè lupi" (il Sator di Isolabella), Fabrizio Pagani- Carlo Alessandro Pisoni
Il Sator di Campiglia Marittima (LI) M. Uberti, agosto 2013
Il mistero del triplice Sator di Torino (M. Uberti)
Il Sator di Todi e le sue implicazioni magico- cristiane (M. Uberti- R. Scotti)
Il Rotas circolare della Collegiata di Sant'Orso ad Aosta - M. Uberti
Castello di Issogne (AO) e Sator M. Uberti
Il Sator di Brusaporto (BG) M. Uberti
Sator: due esemplari poco conosciuti Pieve Terzagni (CR) e Palazzo Benciolini (Verona) M. Uberti
Altri Sator...(Certosa di Trisulti a Collepardo (FR) e Fabriano (AN)
Sator e geometrie (di Roberto Lunghi)
Un quadrato magico italiano (arch. Riccardo Scotti)
Il quadrato magico del Sator: un approccio matematico (di G. Coluzzi) formato pdf
Il quadrato magico del Sator e il simbolo di Collemaggio ( di M. G. Lopardi)
Bibliografia sul Sator (a cura di R. Lunghi)
Il Palindromo mistico (E. Franz)
Considerazioni sul Sator (A. Frasson)
Guardate il nostro video sul Canale Youtube Rotas e Sator: muti segreti