MONTENEGRO: LA CATTEDRALE ORTODOSSA DI PODGORICA

(Marisa Uberti, 2025)
 
E' dedicata alla Resurrezione di Cristo (Sabornij Hram Hristovog Vaskrsenjaed, in montenegrino) ed è stata consacrata nel 2013. Ha poco più di vent'anni ma si qualifica come la terza chiesa ortodossa più grande del mondo (dopo Mosca e Belgrado). Camminando nella Cattedrale, lo sguardo si posa… e i piedi si fermano. Non è solo la vastità dello spazio a imporsi, ma la trama silenziosa di immagini, colori e pietre che raccontano il mistero. Ogni passo è accompagnato da una figura, un volto, un simbolo: la Resurrezione, l’Arca, i santi, le feste. Il pavimento stesso diventa racconto, con il grande mosaico dell’Arca di Noè che si apre sotto i piedi come una promessa di salvezza. Le pareti dorate e affrescate con dedizione guidano lo sguardo verso l’alto, dove il Cristo Pantocratore veglia dalla cupola. In questo tempio, l’arte non decora: rivela. E il fedele non osserva: cammina dentro il Vangelo. Con qualche provocazione. Abbiamo inserito tutte le foto e le notizie nel nostro video-documento, buona visione!
 

Altri luoghi in Montenegro in questo sito: