MONTENEGRO: L'ANTICA CHIESA ORTODOSSA DI S. GIORGIO
e gli enigmatici segni incisi sul pavimento
(Marisa Uberti, 2025)

La piccola chiesa di San Giorgio, incastonata ai piedi della collina Gorica, custodisce una storia avvolta nel mistero. E' considerata tra le più antiche e importanti della regione, meta incessante di fedeli, pellegrini e visitatori da ogni parte del mondo. Nessuna fonte scritta ne rivela l’origine, ma la pietra parla: le forme architettoniche rimandano ai monumenti preromanici del X e XI secolo e sorse su un luogo ancora più vetusto, forse romano. Secondo la tradizione fu qui che Stefan Nemanja, fondatore della dinastia dei Nemanjić, ricevette il suo primo battesimo, nella Ribnica medievale (così si chiamava Podgorica), un gesto fondativo che lega la chiesa alle radici della spiritualità serba. Il luogo ameno fu scelto come sepoltura tutto intorno alla chiesa; all'interno mirabili affreschi illustrano la teologia ortodossa, mentre la Theotòkos (la Madre di Dio) risplende teneramente nella parte più recondita e sacra del tempio. Misteriosi segni profondamente incisi su tutto il pavimento del nartece e dell'aula ci hanno sorpreso, anche per la risposta poco verosimile data dal custode...Andiamo a scoprirlo nel nostro video-documento!

Misteriosi e innumerevoli segni incisi sul pavimento
Altri luoghi in Montenegro in questo sito: