XIX MEETING "Due passi nel mistero"
Dopo essere entrati nel Santuario della Madonna del Castello (formato da tre chiese di epoca diversa), abbiamo avuto la spiacevole sorpresa di trovare chiusa sia la cripta longobarda che la chiesa quattrocentesca, per lavori di restauro; ci siamo dovuti accontentare della chiesa tardo-rinascimentale (che non è certo da disprezzare) con residui di affreschi e stucchi barocchi. Il gruppo, in seguito, si è ulteriormente ridotto a causa di indumenti fradici, purtroppo! La pioggia ha ripreso a scrosciare imperterrita! Nella seconda chiesa, la splendida San Giorgio, siamo giunti in quattro. Noi l'avevamo già vista diverse volte ma la coppia di amici che era con noi non la conosceva ed è sempre un piacere mostrare le bellezze artistico-architettoniche locali, tanto più che abbiamo trovato un volontario esperto che ha spiegato nei mimini particolari la storia e la decorazione pittorica, nonchè la presenza della "costola di drago" appesa al soffitto al termine della navata centrale. All'uscita la pioggia scrosciava talmente intensa da farci decidere di rinunciare a proseguire con il programma. Quindi i saluti e l'arrivederci a...tempi migliori!
Grazie a chi ha partecipato e a chi c'era ugualmente con il pensiero. Stay tuned!
(Report e foto a cura della nostra redazione. Vietata la riproduzione se non dietro autorizzazione).
Galleria foto: XIX MEETING DPNM
Veduta dalla terrazza del Santuario della Cornabusa
Interno della chiesa-grotta
La statuetta della Pietà del XIV secolo
Laghetto interno alla chiesa-grotta
Il Ponte della Poltrasca
Il Ponte medievale a schiena d'asino tra Berbenno e Bedulita
Foto di gruppo alla sorgente- Valle del Brunone
Bellissimo villaggio in miniatura lungo il percorso C -Valle del Brunone
Sorgente naturale al termine del percorso A - Valle del Brunone
Le strutture abbandonate delle antiche sorgenti solfuree
Interno Santuario di S. Maria del Castello - Almenno San Salvatore
Chiesa di San Giorgio - Almenno San Salvatore
Chiesa di San Giorgio (abside) - Almenno San Salvatore
Chiesa di San Giorgio (interno) - Almenno San Salvatore
Chiesa di San Giorgio: la "costola del drago" - Almenno San Salvatore